Una forte scossa di terremoto si è registrata a Fiume alle 14:58 del 13 maggio. Il terremoto si è avvertito anche a Trieste, che si trova a un centinaio di chilometri a ovest dell’epicentro. La notizia è stata resa nota dall’Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste e la Protezione civile Fvg.
Dalle rilevazioni fatte si è trattata di una scossa di grado 4,7 sulla scala Richter. Malgrado lo spavento della popolazione non si sono causati danni a persone ed a cose.
Dai dati degli istituti di sismologia, l’epicentro del fenomeno sismico si è localizzato in Croazia, a 20 chilometri a Sud-Est di Fiume. In base ai loro dati, l’epicentro era ad una profondità di 10 chilometri con una distanza di 24 chilometri a sud-est della città di Fiume.
Inoltre l’epicentro si è registrato a tre chilometri a nord-est di Jadranovo vicino a Crikvenica e 94 chilometri a sud di Lubiana.
Forte scossa di terremoto a Fiume, e gli altri fenomeni sismici avvenuti di recente
La notizia della forte scossa di terremoto a Fiume è stata riportata anche dal Ministero dell’ambiente sloveno. In base alle informazioni rese note dall’ente si è rilevato come suo epicentro una zona distante circa 28 chilometri a sud-est di Fiume, con una profondità di 16 chilometri. Ma si tratta di dati da prendere con le pinze perché sono elaborati automaticamente e potrebbero non essere corretti.
Mentre manca ancora la diffusione ufficiale del rapporto da parte del Servizio sismologico croato, malgrado si sia riportata la notizia sul loro sito web. Già nella mattinata si era avvertita una prima scossa di entità inferiore. Si trattava di una scossa di magnitudo 3.5.
Si stanno verificando diversi episodi sismici negli ultimi tempi in varie zone del mondo. Come nel caso di una recente e forte scossa avvenuta proprio nella notte del 12 maggio nell’Oceano Pacifico vicino alle Isole Santa Cruz. Il sisma di magnitudo 6.6 si è avvertito tra le Isole Salomone e l’arcipelago delle Vanuatu.
Invece, in Italia qualche giorno fa si è registrata una scossa di terremoto a Roma. Il sisma ha avuto come epicentro l’area di Fonte Nuova e secondo i dati degli Ingv si è trattato di un terremoto di magnitudo 3.3 avvenuto ad una profondità di 10 km.
Si rimanda anche alla lettura di: