L’Antitrust dopo aver aperto un’inchiesta, ha sospeso la vendita di un finto farmaco Coronavirus. Che veniva messo in vendita sul sito farmacocoronavirus.it. Si tratta del farmaco generico Kaletra che si trovava sul sito al prezzo di 634,44 euro. Il finto farmaco sospeso dalla vendita in rete si millantava come cura per il Coronavirus.
Così l’Antitrust ha disposto di oscurare il sito. Come provvedimento contro le truffe del web. Le quali sfruttano le paure scatenate dalla pandemia da Coronavirus per lucrare. Questa la motivazione data dall’autorità: “Il provvedimento di oscuramento e sospensione è motivato dall’esigenza di interrompere la diffusione di una pratica estremamente grave, tale da rendere urgente e indifferibile l’intervento dell’Autorità”.
Nei confronti del sito si è emessa l’accusa di pubblicità ingannevole. Entro 30 giorni, dovrà provvedere ad oscurare la pagina. Per evitare come pena una sanzione compresa fra 10mil e 5mila euro.
Nonostante le autorità sanitarie di tutto il mondo proclamino che non esiste una cura efficace per combattere il virus, il farmaco si pubblicizzava come l’unico farmaco contro il Coronavirus. Per quanto riguarda il farmaco generico Kaletra, si tratta di un presidio che contiene i principi attivi di un antivirale per l’Hiv.
Finto farmaco Coronavirus: provvedimenti presi
L’authority dopo aver avviato un procedimento istruttorio, in via cautelare ha oscurato il sito web. Così si è sospesa l’attività di promozione e di commercializzazione del farmaco.
Anche se il sito si è giustificato adducendo che la vendita è lecita. E che avviene in piena legalità. Ma si deve tener conto del fatto che nel nostro Paese, la vendita on line di farmaci di tale tipo non è consentita. Si tratta infatti di un presidio che è soggetto a prescrizione medica.
Ecco quanto reso noto dall’Antitrust: “L’Autorità ha ritenuto che le modalità di vendita del prodotto siano prima facie ingannevoli e aggressive, idonee ad alterare la capacità di valutazione del consumatore, dal momento che il professionista sfrutta l’allarme suscitato dal costante aumento del numero dei soggetti contagiati dal Covid-19”.
Quindi è bene fare attenzione ai proclami di farmaci e cure per trattare il Coronavirus. Al momento in assenza del vaccino anti Coronavirus, ci si deve affidare solo a ciò che l’ambiente medico dice.