Lo sappiamo tutti, l’argomento fiducia è uno dei più delicati dei nostri tempi. Alzi la mano, infatti, chi non è mai rimasto deluso da qualcuno di cui si fidava.
E’ capitato ad ognuno di noi, ne siamo certi, e questo ci ha portato ad essere un po’ più restii a fidarci delle altre persone. Più invecchiamo e più la nostra fiducia nel mondo e nelle persone tende a diminuire. Ma perchè succede? Proviamo a scoprire insieme qualcosa di più sulla fiducia.
Fiducia: Ecco perchè dobbiamo imparare a riconoscere chi la merita davvero
C’è un detto che dice Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Ma è davvero così? E’ giusto che le delusioni della nostra vita ci portino ad avere un po’ meno fiducia nelle persone?
Secondo noi, la verità sta nel mezzo. La fiducia è uno dei sentimenti più forti e belli che possiamo provare nei confronti di qualcuno. E, proprio per questo, è giusto che le persone se la meritino.
Non possiamo e non dobbiamo fidarci ciecamente di tutti, altrimenti questo concetto perde di valore. E’ molto importante dare fiducia solo ad alcune persone, solo a quelle più importanti della nostra vita. Perchè la fiducia va conquistata, va mantenuta e va dimostrata.
Allo stesso tempo, però, non è giusto che chi ha tradito la nostra fiducia abbia anche il potere di non farci fidare più di nessuno. Se siete stati traditi, da un partner, da un amico o da un familiare, non vuol dire che nessuno al mondo si meriti più la vostra fiducia.
Se è vero che le esperienze negative devo insegnarci qualcosa, è vero anche che non dobbiamo permettere loro di manipolarci. Esisteranno sempre persone che, purtroppo, ci feriranno. Ma insieme a loro, esistono anche tutte quelle che vogliono il nostro bene, quelle di cui dobbiamo continuare a fidarci ciecamente.
Insomma, il concetto che vogliamo trasmettere è molto semplice. Da una parte dobbiamo capire che la fiducia non è un sentimento che dobbiamo provare per tutti. Dall’altra, ricordatevi che se qualcuno ha tradito la vostra, non vuol dire che non dovrete fidarvi più di nessuno.