Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco perché calano le bollette luce e gas da aprile. Cosa può succedere

Calano le bollette luce e gas da aprile per la riduzione dei costi della spesa per la materia prima

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
24 Aprile 2020
in notizie
38
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Per il ribasso continuo delle quotazioni delle materie prime, si ha una riduzione delle tariffe, ecco perché calano le bollette luce e gas da aprile. Così i clienti riceveranno delle bollette di luce e gas più basse, come comunicato dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera). Che nell’aggiornamento trimestrale di fine marzo segnala una riduzione del 18,3% per l’elettricità e del 13,5% per il gas per un nucleo familiare tipo. Per il quale si stimano i consumi medi di energia elettrica di 2700 kilowattora annuali, avendo a disposizione una potenza di 3 kilowatt. Che in media consuma 1400 metri cubi annui per il gas.

Tale riduzione è dovuta alle persistenti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, a causa del calo di consumi in piena emergenza Coronavirus. Con probabile replica anche sulle bollette del prossimo trimestre.

La discesa dei prezzi delle materie prime energetiche si registra a partire dal petrolio con prezzo crollato del 60% nelle ultime due settimane. Una dinamica da correlare alle stesse misure restrittive adottate per contenere i contagi da Covid-19. Di fatto, si registra una riduzione del lavoro delle filiere produttive, vista la chiusura delle attività non essenziali e la limitazione degli spostamenti. Ma un ruolo fondamentale lo gioca anche il calo dei prezzi spot del gas naturale: i prezzi dei contratti di durata limitata e non legati al petrolio.

Calano le bollette luce e gas da aprile

Questi fattori spiegano i motivi per i quali calano le bollette luce e gas da aprile. Nello specifico la riduzione sulla bolletta della luce per i clienti è influenzata dal forte calo dei costi della materia energia elettrica.

Si segnala un -18,3% sulla spesa della famiglia tipo, mentre rimarranno invariati le tariffe regolate di rete relative alle voci: trasmissione, distribuzione e misura. Restano poi invariati gli oneri generali, che riguardano i finanziamenti delle attività di interesse generale per il sistema elettrico nazionale. Si stima dunque che la spesa per la famiglia-tipo, nell’arco di tempo tra il 1°luglio 2019 ed il 30 giugno 2020, sarà di circa 521 euro, con una variazione del -7.9% rispetto all’anno precedente. Si ottiene un risparmio di circa 45 euro l’anno.

Il calo nella bolletta del gas è dovuta dal forte calo dei costi della spesa per la materia prima che segnano un -12,4% sulla spesa della famiglia tipo. A cui si aggiunge anche il calo delle tariffe di trasporto e di distribuzione (-1,1%). Non si hanno tagli dei costi alla voce oneri generali. In totale la riduzione è del 13,5% per il cliente in maggior tutela. In riferimento alla bolletta gas, del periodo 1° luglio 2019-30 giugno 2020, il costo sarà di circa 1019 euro. Con una variazione del -12% rispetto al periodo equivalente dell’anno precedente. Così si ottiene un risparmio di circa 139 euro.

Il prezzo di riferimento dell’elettricità e del gas

  • Il prezzo di riferimento dell’elettricità dal 1° aprile sarà di 16,08 centesimi di euro per kilowattora. Questo il prospetto riassuntivo: 3,82 centesimi (23,76% della bolletta) per i costi di approvvigionamento (-46% rispetto al 1° trimestre); 1,89 centesimi per la commercializzazione al dettaglio (11,75% della bolletta); 3,91 centesimi per il trasporto e la gestione del contatore; 4,18 centesimi (26% della bolletta) per la spesa di oneri di sistema (invariata); 2,28 centesimi per le imposte.
  • Il prezzo di riferimento del gas dal 1° aprile sarà di 64,54 centesimi di euro per metro cubo. Questo il prospetto riassuntivo: 15,18 centesimi (23,5% della bolletta) per la voce approvvigionamento del gas e per le attività connesse (-34% rispetto al 1° trimestre); 13,75 centesimi per la spesa di trasporto e di gestione del contatore (-4,6% rispetto al 1° trimestre); 3,16 centesimi per gli oneri generali di sistema (4,89% della bolletta, -0,7% rispetto al 1° trimestre); 27,11 centesimi per le imposte (42,01% della bolletta).

Tags: aprilebollette luce e gascosti
Condivisioni38Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

carta acquisti
notizie

Carta acquisti col reddito di cittadinanza, arriva il bonus 480 euro

crisi di governo
notizie

Crisi di Governo, tempo di votazioni: approvata la fiducia a Conte

Bollette voltura e cambio fornitore
notizie

Bollette voltura e cambio fornitore: cosa accadrà dal 1° luglio?

chi ha ricevuto questo sms
notizie

Chi ha ricevuto questo SMS è nei guai, attenzione nuova truffa in arrivo

infermiera muore
notizie

Infermiera muore dopo il vaccino anti Covid, non aveva problemi di salute

bollette che non vanno mai pagate
notizie

Bollette che non vanno mai pagate, ecco quali sono

Articolo successivo
La sorprendete trasformazione di Alicia Kirgan a "Vite Al Limite", pesava 300 chili

La sorprendente trasformazione di Alicia Kirgan a "Vite Al Limite", pesava 300 chili

gina lollobrigida
curiosità

Gina Lollobrigida, la notizia è arriva solo poche ore fa…

carta acquisti
notizie

Carta acquisti col reddito di cittadinanza, arriva il bonus 480 euro

crisi di governo
notizie

Crisi di Governo, tempo di votazioni: approvata la fiducia a Conte

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna