Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid in Italia: ogni mille contagiati, 16 morti, ma perchè così tanti decessi?

Differenze tra la prima e la seconda ondata di Covid-19. Ogni mille contagiati, 16 i morti, ma come mai così tanti decessi?

Manuela Rizzo Scritto da: Manuela Rizzo
6 Dicembre 2020
in notizie
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Covid in Italia, continua a crescere la paura per ciò che sta accadendo non soltanto nel nostro paese ma in tutto il mondo. Continua a crescere giorno dopo giorno il numero dei positivi al Covid-19 e purtroppo aumenta anche il numero delle vittime. Secondo gli esperti, le cause principali delle migliaia di morti di questi giorni sono le seguenti ovvero:

  • la larga diffusione del virus
  • l’età media alta
  • la scarsità del tracciamo che avrebbe dovuto rallentare la seconda ondata.

Covid in Italia, differenze tra la prima e la seconda ondata

Si parla tanto di prima e di seconda ondata ed in questi giorni anche di una terza. Ma sostanzialmente cosa è cambiato tra la prima e la seconda?

Ci sarebbe un numero differente di casi, di tamponi effettuati e di vittime, che purtroppo però in questi giorni stanno tornado a salire vertiginosamente.

“La letalità del Coronavirus è di 10 decessi su mille contagiati a undici giorni dalla diagnosi della loro positività e il numero degli infettati a fine novembre è di poco meno di tre milioni e mezzo cioè il 5,6% della popolazione, un valore molto lontano dall’immunità di gregge”.

E’ questo quanto dichiarato da Cesare Cislaghi, epidemiologo e statistico medico dell’Università di Milano. Quest’ultimo ha spiegato che tra la prima e la seconda ondata non si sono delle grandi differenze.

La novità sostanziale riguarda la capacità di poter individuare i positivi grazie ad un crescente numero di molecolari che hanno dato la possibilità di poter ottenere dei dati molto importanti.

Inoltre, Cesare Cislaghi aggiunge anche che un’altra differenza riguarda l’utilizzo di altre modalità come gli screening con test antigenici che hanno permesso di individuare sempre più nuovi positivi.

Le cause

A spiegarci le cause è stato Michele Tizzoni, fisico e ricercatore dell’Isi di Torino. Quest’ultimo ha spiegato come a fine giugno i morti erano circa 35 mila, a luglio e agosto poco meno di 600 e da settembre a dicembre circa 23 mila. Un dato quest’ultimo, purtroppo, destinato a crescere. Secondo l’esperto nella seconda ondata c’è stata una maggiore tracciabilità e la letalità è apparsa minore. Tuttavia secondo Tizzoni, i conti vanno fatti alla fine.

Gennaio iniziano le vaccinazioni costi e risultati previsti

 

Tags: CovidItalia
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5
notizie

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5

Il dramma di Emilio Fede: ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Raffaele di Milano
notizie

Il dramma di Emilio Fede: ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Raffaele di Milano

Piera Maggio annuncia a sorpresa una bella notizia che scalda i cuori di tutti
notizie

Piera Maggio annuncia a sorpresa una bella notizia che scalda i cuori di tutti

Il toccante messaggio della mamma di Denise Pipitone: “Sono stati giorni difficili, continuiamo a cercarla”
notizie

Il toccante messaggio della mamma di Denise Pipitone: “Sono stati giorni difficili, continuiamo a cercarla”

Articolo successivo
paura nuova pandemia

Paura nuova pandemia, arriva una misteriosa malattia: ecco i sintomi

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5
notizie

Denise Pipitone: spunta la foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia, la rivelazione a Pomeriggio 5

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna