In questo periodo di emergenza per la pandemia da Coronavirus si può leggere anche una notizia del tipo: “sta preparando la sua bara e ha messo il nome, lo shock di Al Bano“.
A quanto pare Albano Carrisi ha deciso di preparare una bara. Nel corso delle sue recenti interviste, l’ugola di Cellino ha affrontato il tema della quarantena e del grande numero di morti. Ed una delle sue preoccupazioni principali è rivolta verso i familiari che non vivono a Cellino San Marco.
In questo periodo Al Bano ha parlato del Coronavirus come di qualcosa con cui convivere, visto il sopravvento del virus in oni parte del mondo. In merito alla quarantena Al Bano l’ha paragonata ad una lotta in trincea ossia ad una terza guerra mondiale.
Nelle sue recenti dichiarazioni, più volte, ha ricordato il suo caro amico Mariano deceduto qualche settimana fa, a causa proprio del Coronavirus. Il cantante ha cercato di aiutare il suo amico e testimone di nozze ma purtroppo ha dovuto dirgli addio.
Coronavirus: le precauzioni sulla bara prese da Al Bano
Da quanto fatto sapere dallo stesso interessato, Al Bano sta preparando una bara. Nel corso di una passata intervista rilasciata a Storie Italiane ha consigliato di fare una grande festa dopo la fine della pandemia.
Mentre durante un suo intervento ad Uno mattina in famiglia ha fatto una confessione strana: “Io sto preparando una bara dove sopra metterò la data di nascita e il nome: Coronavirus e poi la metterò in una fossa di otto metri”.
Con la speranza che tale emergenza sanitaria passi il prima possibile, il cantante vive la sua quarantena nel cuore della sua campagna in mezzo alla natura. La musica resta comunque nei suoi progetti per il futuro.
Con uno sguardo fiducioso, infatti il cantante dice di guardare sempre al domani, cercando di scoprire cosa gli possa riservare. Questo il suo pensiero rivolto a tutti:
“Avevamo tutto e volevamo di più, poi è arrivata questa pandemia che ci ha tolto quel tutto e quella ricerca del tutto. Purtroppo bisogna sopportare pazientemente con sensibilità questo maledetto virus con la speranza che passi al più presto”.