Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus. Morto l’epidemiologo Andrea Farioli a 38 anni, era stanco ma non voleva mollare

Tra le vittime della pandemia da Coronavirus si segnala anche il giovane epidemiologo Andrea Farioli, di cui non si conoscono le cause certe

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
20 Aprile 2020
in Cronaca
193
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Tra le vittime del Coronavirus ci sono molti medici tra cui un giovane medico epidemiologo bolognese di soli 38 anni, infatti è morto Andrea Farioli. Il giovane è stato trovato senza vita nella sua casa nei giorni scorsi. Questo il comunicato dell’Ordine dei Medici di Bologna che lo ricorda.

“Negli ultimi giorni Andrea era stanco e l’avevamo più volte sollecitato a ridurre il tempo della sua presenza in servizio, cosa che lui aveva accettato solo parzialmente”.

Il medico sarebbe morto per un malore. Dallo scoppio della pandemia aveva passato tutto il suo tempo a studiare senza sosta il virus. Per questo motivo l’epidemiologo era stanco. Probabilmente questo accumulo di stanchezza ha contribuito a minare il fisico del giovane, determinando la sua morte. Più volte i colleghi lo avevano persuaso a riposarsi di più riducendo la sua presenza in servizio.

Ma la sua voglia di dare una mano e la passione per il suo lavoro lo avevano spinto a non accettare in pieno queste sollecitazioni. Il suo impegno era motivato dal suo senso del dovere.

Morto l’epidemiologo Andrea Farioli che con impegno stava studiando il Coronavirus

Ancora non sono note le cause della morte del giovane medico. Era impegnato negli ultimi mesi su due fonti: sia come epidemiologo, sia come medico al lavoro.

Dopo aver appreso che è morto l’epidemiologo Andrea Farioli si è ipotizzato che ci sia una correlazione con la grave emergenza sanitaria. Ma non si può stabilire se ci sia un legame diretto con il Coronavirus, o con la sua partecipazione attiva contro la pandemia. Comunque i suoi colleghi sostengono che debba essere ricordato tra i medici che hanno perso la vita nella lotta contro il Covid-19.

Inoltre si ricorda il giovane medico come una mente brillante visto il suo curriculum vitae. Nato ad Assisi, si era trasferito a Reggio Emilia e dopo il liceo ha preso la decisione di frequentare l’università a Bologna. Dove si è laureato in medicina. Poi ha ottenuto un dottorato di ricerca ed importanti riconoscimenti anche fuori dal territorio nazionale.

Infatti il giovane professionista ha collezionato un gran numero di pubblicazione e costanti impegni presso l’Università di Harvard. Nell’ultimo periodo si era dedicato allo studio dell’epidemiologia del Covid-19, senza trascurare il suo costante impegno nell’attiva di controllo e valutazione degli operatori del Policlinico.

Tags: Andrea Fariolicoronavirusepidemiologo
Condivisioni193Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Santo Domingo
Cronaca

Santo Domingo: Chiusa nel frigo forse su commissione

Maria Chindano
Cronaca

Maria Chindamo, il pentito confessa “Uccisa e data in pasto ai maiali”

marito e moglie di 90 anni
Cronaca

Marito e moglie di 90 anni, sconfiggono il Covid mano nella mano: l’amore vince la malattia

Diego Armando Maradona è morto, aveva 60 anni
Cronaca

Diego Armando Maradona è morto, aveva 60 anni

Autostrade, arrestato ex Ad Castellucci, sapeva delle barriere del Morandi incollate col vinavil
Cronaca

Autostrade, arrestato ex Ad Castellucci, sapeva delle barriere del Morandi incollate col vinavil

Morte Viviana e Gioele le perizie portano ad ipotizzare un'aggressione ed il possibile soffocamento del bambino
Cronaca

Morte Viviana e Gioele le perizie portano ad ipotizzare un’aggressione ed il possibile soffocamento del bambino

Articolo successivo
Coronavirus: sono gli uomini ad essere più contagiati dal Covid-19.

Coronavirus: sono gli uomini ad essere più contagiati dal Covid-19.

Ciampino bellissimo gesto
curiosità

Ciampino: bellissimo gesto per John il nigeriano che tiene pulite le strade

Santo Domingo
Cronaca

Santo Domingo: Chiusa nel frigo forse su commissione

Castagne ripiene di nutella
cucina

Castagnole ripiene di nutella golosissima ricetta

michelle hunziker
curiosità

Michelle Hunziker contro il governo sfida i follower “Basta assistenzialismo”

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna