Si avvicina la fase 2 tanto attesa, ma interi nuclei familiari sono a rischio. È quello che la dottoressa Paola Pedrini ha dichiarato nella puntata di Barbara D’Urso andato in onda il 16 aprile.
Coronavirus: gravi rischi per i nuclei familiari nella fase 2
La dottoressa Paola Pedrini nella sua intervista non nasconde la preoccupazione per le problematiche e i rischi che comporta la fase 2 e dichiara: “Abbiamo il problema che interi nuclei familiari si possano ammalare. Se un componente si contagia, in pochi giorni si ammalano gli altri”.
La tanto attesa fase 2 (in ritardo rispetto alla media europea) comporta quindi ancora dei seri rischi e delle precauzioni da osservare. La dottoressa sostiene che i bambini, se pur in forma più leggera, possono essere contagiosi e quindi è necessario prestare molta attenzione nella relazione tra nonni e nipoti.
Con la fase 2, sempre con le dovute precauzioni, si tornerà al lavoro e in tante famiglie i nipotini si lasceranno ai nonni perciò “bisogna stare attenti a lasciare i bambini ai nonni, perché i piccoli possono contagiarli”.
Quindi la dottoressa sostiene che sarebbe meglio evitare di tornare così presto alle vecchie abitudini familiari. Perchè in questo momento dobbiamo salvaguardare il nucleo familiare.
Nella sua intervista la dottoressa ha risposto ad alcune domande che le ha rivolto Barbara d’Urso. Per aiutarci a capire meglio alcuni sintomi che possono indurci a capire in pieno se dobbiamo rivolgerci al medico.
Inoltre ha dato alcuni chiarimenti riguardanti i tempi di incubazione del virus cercando di fare chiarezza su informazioni errate o poco chiare che si sono date al riguardo.
I tempi di incubazione: non sempre i 14 giorni sono sufficienti
La dottoressa Paola Pedrini sostiene che “Non c’è una regola precisa sulla durata della contagiosità. Spesso i 14 giorni non sono sufficienti e l’unico modo per sapere se si è contagiosi è fare due tamponi a distanza di 24 ore.”
Per approfondimenti si rimanda alla lettura di: Coronavirus. Nuovo test sierologico: ecco come funziona.