Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, autorizzati antimalarici e farmaci anti-Aids

In Italia come terapia dei pazienti colpiti dal Coronavirus, si sono autorizzati antimalarici e farmaci anti-Aids a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
27 Marzo 2020
in Salute
61
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

In Italia come terapia dei pazienti colpiti da Coronavirus, si sono autorizzati antimalarici e farmaci anti-Aids. Per quanto riguarda i farmaci antimalarici si tratta di quelli a base di clorochina e idrossiclorochina. Tali classi di farmaci saranno a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Solo per il trattamento dell’infezione da Sars-CoV2.

Una decisione approvata dall’Agenzia italiana per il farmaco (Aifa). Che ha anche concesso agli stessi pazienti le combinazioni di farmaci anti-Aids. Si tratta di lopinavir/ritonavir, danuravir/cobicistat, darunavir, ritonavir.

Intanto i ricercatori di tutto il mondo sono impegnati a testare vari farmaci. Con lo scopo di contrastare il Covid 19. Non avendo a disposizione una cura definitiva. Né un vaccino contro il virus. Sono tante le sperimentazioni autorizzate dall’Aifa.

Ad oggi tra le terapie più usate come cura per i pazienti italiani si segnala il remdesivir. Si tratta di un antivirale sperimentale che si è prodotto negli Usa. In origine si usava per trattare i casi di Ebola. Questo farmaco si potrà impiegare su tutto il territorio nazionale. Grazie all’autorizzazione ottenuta dal Comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia italiana del farmaco e dal Comitato etico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani.

Coronavirus, autorizzati antimalarici e farmaci anti-Aids. Continuano le sperimentazioni sui medicinali

Allo stesso tempo l’Aifa ha approvato l’impiego del tolicizumab. Questo medicinale usato contro l’artrite reumatoide si è testato contro le complicanze da Covid 19 presso l’Ospedale Pascale di Napoli.

Inoltre l’Aifa ha anche autorizzato i test sul farmaco giapponese Avigan. Che si è intrapresa in Veneto ed in Piemonte. L’Aifa ha dato il via libera anche ad un nuovo studio. Questo coinvolgerà quattro grandi ospedali in Italia. Nel corso dello studio si esaminerà la sicurezza e l’efficacia di due farmaci biologici. Si tratta di anakinra e di emapalumab. Che si usano come terapia per le patologie autoimmuni. Questi farmaci si valuteranno nella cura di complicanze del Covid-19.

Presso l’Istituto nazionale malattie infettive dell’ospedale Spallanzani di Roma e Toscana Life Sciences di Siena si è avviato un progetto. Si tratta di uno studio che mira ad usare le risorse dei pazienti convalescenti. Per trovare così una cura. L’obiettivo è quello di clonare gli anticorpi monoclonali dei malati in via di guarigione. In modo da ottenere dei risultati da usare nel breve termine come cura. Come dichiarato da Giuseppe Ippolito. Il direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani.

Negli Usa si è intrapresa la sperimentazione di Eidd-280. In grado di migliorare la funzione polmonare. Ma anche di ridurre la stessa carica virale. Il farmaco ha avuto dei risultati positivi solo sui test fatti sui topi. Si tratta di una creazione di Ralph Baric. Lo scienziato dirige il laboratorio di immunologia e microbiologia dell’università del North Carolina.

Tags: antimalaricicoronavirusfarmaci anti-Aids
Condivisioni61Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Trump invita lItalia ad uscire dallUe. "Starebbe molto meglio fuori dall'Ue"

Trump invita l'Italia ad uscire dall'Ue. "Starebbe molto meglio fuori dall'Ue"

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna