Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Contagi Coronavirus potrebbero durare 2 anni: milioni di contagiati

I numerosi studi che si stanno svolgendo in tutto il mondo segnalano che i contagi Coronavirus potrebbero durare 2 anni per l'alto numero di asintomatici

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
18 Marzo 2020
in Salute
123
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

In base ai vari studi che si stanno svolgendo, si ipotizza che i contagi Coronavirus potrebbero durare 2 anni. Questo scenario allarmante si deve al fatto che sono già presenti numerosi soggetti asintomatici Coronavirus nelle nostre città. Si stima che per ogni soggetto infetto ci sono 5 asintomatici.

Quindi gli studi sul virus raccomandano un livello di attenzione alto per molto tempo. La pandemia potrebbe durare anche 2 anni secondo la ricerca dell’istituto tedesco Robert Koch.

Secondo altri studiosi si muove intorno a noi un esercito di asintomatici. Quindi senza le misure di contenimento, in pochi mesi milioni di persone saranno contagiate.

Un altro dato critico riguarda la mortalità degli anziani. Infatti circa il 96,5% delle vittime secondo un recente report dell’Istituto superiore della sanità è rappresentato da ultra sessantenni. Ma ciò non toglie che anche i giovani sono esposti ai contagi Coronavirus. Un dato registrato nei reparti di terapia intensiva in Lombardia. In base alle indagini svolte in Corea del Sud, dai tamponi fatti sui soggetti che non sembravano malati è emerso che i giovani erano i più asintomatici.

Contagi Coronavirus: gli effetti dei casi asintomatici

Anche una ricerca condotta da scienziati dell’Imperial College di Londra e coordinata da epidemiologi della Columbia University a New York, inviata a fare attenzione sul numero di asintomatici presente già in Italia. La ricerca pubblicata sulla rivista Science rivela che per ogni caso di Coronavirus è probabile che vi siano 5-10 casi non identificati. Si tratta di soggetti colpiti da un quadro di sintomi lievi.

Inoltre questa categoria di persone risulta meno contagiosa. Comunque sono dei potenziali diffusori del virus. Perché responsabili di quasi l’80 di nuovi casi di contagio. Questo dato spiegherebbe la rapida la diffusione dei casi di contagi Coronavirus in Lombardia.

Si ipotizza che in Italia siano presenti potenzialmente dai 150mila ai 300mila positivi soprattutto asintomatici. Un rischio per la salute in quanto chi non ha sintomi ma è positivo può veicolare il virus. In quanto è contagioso anche se ad un livello ridotto. Quindi a causa dell’alto numero di asintomatici la propagazione del virus può assumere un’entità enorme.

A tal proposito, il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano sottolinea che molti hanno superato il Covid-19 senza saperlo. Come conseguenza è più complicato arrestare la diffusione della pandemia.

Tags: 2 anniasintomaticiContagi Coronavirus
Condivisioni123Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

farmaco anti covid
Salute

Farmaco anti Covid per chi non può vaccinarsi “E’ un’alternativa salvifica”

paura nuova pandemia
Salute

Paura nuova pandemia, arriva una misteriosa malattia: ecco i sintomi

Covid 19 da gennaio il vaccino
Salute

Covid-19 da gennaio il vaccino, prime dosi gratis per tutti ma non obbligatorio

Articolo successivo
Festa del papà: il racconto "Quando Dio creò il papà"

Festa del papà: il racconto "Quando Dio creò il papà"

Piscine e palestre
notizie

Piscine e palestre: vogliamo tornare a lavorare

Ciampino bellissimo gesto
curiosità

Ciampino: bellissimo gesto per John il nigeriano che tiene pulite le strade

Santo Domingo
Cronaca

Santo Domingo: Chiusa nel frigo forse su commissione

Castagne ripiene di nutella
cucina

Castagnole ripiene di nutella golosissima ricetta

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna