È possibile integrare nello smartwatch targato dall’azienda di Cupertino la popolare app di chat capendo però bene come mettere WhatsApp su Apple Watch. Dal momento che il servizio non è disponibile sul device si deve ingegnarsi un po’ per usarlo nello smartwatch. In questo modo si potrà gestire WhatsApp da Apple Watch in maniera comoda ottimizzando i tempi. Per prima cosa si deve verificare che Apple Watch sia connesso al proprio iPhone.
Nel caso in cui si ricevono le notifiche del cellulare sullo smartwatch, non dovrebbe esserci problemi. Perché questo segnala che i due device sono sincronizzati tra loro. Quindi basta installare WhatsApp sullo smartphone per ricevere le relative notifiche sul proprio orologio. In caso contrario, può essere necessario connettere i due dispositivi.
Per prima cosa si devono riavviare entrambi per appurare se il problema continua. Può servire resettare Apple Watch. Nel caso di impostazione predefinita, le app scaricate su iPhone si installano in modo automatico anche sull’Apple Watch. Anche se tale funzione non è rilevante nell’uso di WhatsApp, perché la messaggistica istantanea non dispone di un’app per Apple Watch. Si può solo attivare la duplicazione delle notifiche dell’iPhone su Apple Watch. Come risultato si potranno ricevere sullo smartwatch le notifiche del proprio iPhone, tra cui quelle di WhatsApp.
Si parte dall’installare WhatsApp sull’iPhone aprendo l’App Store per poi selezionare la voce Cerca, in basso a destra, per individuare la voce WhatsApp. Dopo aver premuto sull’icona dell’app si deve schiacciare sulla scritta Ottieni. Alla fine si deve autorizzare il download usando il Face ID, il Touch ID o la password del prorpio ID Apple. Dopo aver concluso il processo di installazione si deve crea il proprio account WhatsApp. Si parte con l’avvio dell’app del servizio di messaggistica. Per poi seguire passo dopo passo le indicazioni che compaiono sullo schermo.
Ecco come mettere WhatsApp su Apple Watch
Si chiede il numero di telefono e si deve digitare il codice che viene inviato via SMS. Così si acconsente all’app di accedere alla rubrica. La procedura relativa a come mettere WhatsApp su Apple Watch deve proseguire. Perché una volta installato WhatsApp sull’iPhone si deve verificare che la duplicazione delle notifiche su Apple Watch sia attiva. Così si può avviare l’app Watch su iOS, selezionano prima Notifiche, e poi Duplica avvisi di iPhone sulla schermata che si apre. Può essere anche necessario talvolta spostare su ON la levetta che riguarda WhatsApp.
A questo punto si potranno ricevere le notifiche di WhatsApp direttamente sullo smartwatch. Quando arriva una notifica, basta scorrere sulla schermata del dispositivo e poi premere su Rispondi. Si potrà rispondere con un messaggio predefinito di Apple Watch oppure creare una risposta personalizzata. Allora si devono usare le icone in alto. È possibile servirsi del microfono per dettare il testo della risposta a voce.
Sul guanto si può digitare manualmente sullo schermo di Apple Watch. Si possono inoltre inserire degli emoji scorrendo sull’icona della faccia sorridente. Invece per modificare le risposte predefinite presenti su Apple Watch si deve aprire la relativa app Watch su iPhone. Si deve accedere alla sezione Messaggi > Risposte di default, per poi premere sulla voce Modifica, che si trova in alto a destra. A questo punto si devono riscrivere le risposte veloci presenti nella lista del proprio orologio. È possibile aggiungere altre risposte personalizzate, solo scorrendo la schermata in fondo e poi facendo tap sul pulsante Aggiungi risposta.
Quando si riceve una nuova notifica su WhatsApp che non si è visualizzata in immediato, è possibile recuperarla. Ma anche dare una risposta richiamando il menu delle notifiche su Apple Watch e selezionandola. Così sparirà dal menu delle notifiche.