Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come funziona Instagram: cosa sapere sul social

Anche se molti lo usano, pochi sanno davvero come funziona Instagram, il social network dedicato alla pubblicazione di foto e di video

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
23 Maggio 2020
in curiosità
26
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il social più social che funge da vetrina e contenitore di mode, tendenze ed influencer si usa in automatico e spesso in pochi sanno davvero come funziona Instagram. Sono iscritti a questo social network dedicato alla pubblicazione di foto e video utenti di ogni età che hanno scelto questa nota piattaforma social come forma di intrattenimento. Ma per poter aver accesso diretto a questo servizio bisogna per prima cosa effettuare l’iscrizione.

Per prima cosa si deve scaricare l’app ufficiale su smartphone o tablet, usando il Play Store su Android o l’App Store su iOS. Per installare Instagram su Android si deve tenere premuto sul pulsante Installa e poi su Apri. Invece su iPhone, si deve fare tap sul pulsante Ottieni. Dopo lo sblocco del download con Face ID, il Touch ID o la password del proprio account iCloud. Per avviare l’app si deve infine schiacciare su Apri. Si può passare alla registrazione. Si deve premere il pulsante Continua inserendo il nome. Ma si può fare la registrazione attraverso Facebook. Ci si può registrare con il numero di telefono oppure con l’indirizzo e-mail, premendo sul pulsante Iscriviti con telefono o per e-mail. In seguito si deve compilare il modulo di registrazione. Infine, si deve premere sul pulsante Avanti, per proseguire.

Alcune informazioni da sapere su come funziona Instagram

Chi ha già un account Instagram, per accedere deve fare tap sul pulsante Accedi ed effettuare il login da Facebook premendo su Continua oppure digitando l’username e la password, cliccando poi su Accedi. Trattandosi di un social votato all’aspetto visuale si deve imparare bene a pubblicare foto e video. Infatti, la funzionalità di Instagram più importante è quella della pubblicazione di foto e video nei post. Basta fare tap sul pulsante + nel menu in basso e poi usare le sezioni Foto e Video, per scattare una foto tramite la fotocamera dello smartphone o registrare un video.

Oppure si può fare tap su Libreria, per caricare su Instagram un contenuto multimediale presente nella Galleria dello smartphone. Poi premendo su Avanti e modifica si possono correggere gli elementi con gli strumenti di editing di Instagram. È possibile poi fare tap sul pulsante Avanti, e scrivere la didascalia del post e i relativi hashtag. Per la pubblicazione del post si deve schiacciare Condividi.

La funzione Storie

Tra le funzioni centrali del social ci sono le Storie, la sezione che permette di pubblicare contenuti multimediali, foto e video, che restano visibili solo per 24 ore. Per postare una storia si deve digitare l’icona della macchina fotografica, in alto a sinistra. Tenendo poi premuto il pulsante dell’otturatore si può scattare una foto o registrare un video. Ma si ha anche la possibilità di caricare i contenuti già presente nella galleria del dispositivo, facendo tap su Galleria. I contenuti multimediali importati nella sezione Storie possono essere modificati prima della pubblicazione attraverso grazie alla funzione strumenti. Qui si trovano i tanto chiacchierati filtri identificati dall’icona della faccina. Inoltre sono disponibili altre funzioni tra cui gli adesivi e gli effetti speciali.

Dopo le eventuali modifiche, si potrà premere sul pulsante La tua storia, per pubblicarla. Invece la funzionalità Instagram Direct consente di inviare messaggi privati agli utenti del social. Anche qui si deve per prima cosa fare tap sul simbolo dell’aeroplanino (in alto a destra nella schermata principale). Poi si deve schiacciare sull’icona della matita, selezionando l’utente da contattare per poi pigiare Avanti. Così si possono inviare messaggi testuali e vocali ma anche multimediali identificati dalle relative icone. Per quanto riguarda i follower su Instagram, si può seguire un utente, digitando il suo nome nel motore di ricerca interno. Dopo la visualizzazione del suo profilo si deve premere su Segui. Le liste delle persone che si seguono e quella dei seguaci sono visibili nella schermata del profilo Instagram facendo tap sulle voci Seguiti e Follower.

Altre funzioni da conoscere

Un altro tema centrale da conoscere se si vile sapere come funziona Instagram è quello degli hashtag: le etichette con il simbolo ‌#. Con cui si creano le categorie dei post e delle storie pubblicati sul social. Gli hashtag possono essere inseriti nei post, scrivendoli nel campo di testo della didascalia. Per inserirli nelle storie va usato il reltivo adesivo o lo strumento Aa. Nella sezione Esplora di Instagram nel campo di ricerca si possono individuare gli hashtag di interesse e poi premere su Segui. Così si visualizzano nel feed e nelle storie i post e le storie con quello specifico hashtag.

Per limitare la privacy dei contenuti che si postano su Instagram si può attivare la voce che rende privato il proprio profilo. Così i propri contenuti saranno visibili soltanto dai follower. Si può impostare il profilo privato Instagram attraverso la stessa app del social per Android e iOS. In alternativa lo si può fare dal sito web ufficiale del social nella sezione Impostazioni. Basta selezionare la voce privacy digitando la voce Account privato.

Si possono anche registrare account Instagram aziendali che propongono a pagamento i contenuti, tramite le Instagram Ads: le pubblicità di Instagram. Mentre la funziona Instagram business si rivolge a coloro che desiderano usare il proprio profilo per lavoro, con collegamento ad una pagina Facebook. Si possono creare così dei contenuti sponsorizzati tramite le pubblicità di Instagram ma anche analizzare le statistiche del proprio account con Insights. Lo strumento Insights di Instagram è una funzionalità di analisi con cui visionare l’andamento del proprio account per quanto riguarda i follower ed i contenuti pubblicati.

Tags: funzioniInstagramsocial
Condivisioni26Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Vite Al Limite, Nicole Lewis il suo sorprendente dimagrimento e la denuncia al dottor Nowzaradan
curiosità

Vite Al Limite, Nicole Lewis: il suo sorprendente dimagrimento e la denuncia al dottor Nowzaradan

Amici, lite furiosa tra Alessandra Celentano e Lorella Cuccarini
curiosità

Amici, lite furiosa tra Alessandra Celentano e Lorella Cuccarini: “volano stracci” tra le due

Avete mai visto la moglie del figlio di Paolo Bonolis È una donna bellissima e famosa
curiosità

Avete mai visto la moglie del figlio di Paolo Bonolis? È una donna americana bellissima  

La fuggitiva: anticipazioni seconda puntata in onda il 12 aprile 2021
curiosità

La fuggitiva: anticipazioni seconda puntata in onda il 12 aprile 2021

Uomini e Donne in lutto la prematura scomparsa di una protagonista del programma sconvolge tutti
curiosità

Uomini e Donne in lutto: la prematura scomparsa di una protagonista del programma sconvolge tutti

La moneta con la civetta: il suo valore economico è sorprendente
curiosità

La moneta con la civetta: il suo valore economico è sorprendente

Articolo successivo
WhatsApp come leggere messaggi eliminati con il backup

WhatsApp come leggere messaggi eliminati con il backup

Tre sintomi coronavirus
Salute

3 sintomi del Coronavirus per capire se siamo contagiati

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli
notizie

Bonus INPS 2021 senza certificazione ISEE: a chi si rivolgono e come richiederli

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute
notizie

Speck a fiammifero ritirato in tutta Italia per i suoi potenziali pericoli dal ministero della Salute

Vaccino Covid Italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna