L’argomento di oggi riguarda come eliminare le macchie dai tessuti. Ci sono delle macchie davvero difficili da togliere, eppure non possiamo rinunciare alle tovaglie, agli abiti e a tanto altro. Quante volte, magari, avete acquistato una nuova tovaglia e l’avete rovinata? No, non dovete buttarla: ecco come recuperarla al meglio. Vi consiglieremo dei rimedi del tutto naturali, con ingredienti che avrete sicuramente in casa, anche piuttosto economici.
Rimuovere le macchie di biro
In questo caso è possibile utilizzare l’alcool etilico, strofinandolo sul tessuto.
Eliminare la birra
Vi occorrerà utilizzare una soluzione a base di acqua e di aceto.
Macchie di cacao, caffè e tè
Acqua e aceto sono sempre utili per il cioccolato. Invece, per il caffè e il tè potete utilizzare un po’ di acqua tiepida con sapone. Se non si risolve, smacchiate un po’ con l’acqua ossigenata.
Il Chewing-gum
Il consiglio è di mettere il capo di abbigliamento in un congelatore per circa un’ora di tempo. Alla fine, quando la gomma si sarà indurita, potrete rimuoverla facilmente.
Ecco come togliere l’olio
Una macchia di certo difficile! Sapete come va trattata? Con un po’ di borotalco. Utile per mezz’ora, poi potete lavare tutto in lavatrice.
Pomodoro e rossetto: il guaio è fatto
Che cosa fare con queste due macchie? Per il pomodoro, potete provare con un po’ di ammoniaca. Invece, per il rossetto, potete utilizzare l’alcool, oppure cospargere con un pizzico di talco.
Ruggine e sangue: macchie difficili
Per quanto riguarda la ruggine, è possibile utilizzare il succo di limone sulla macchia. Poi, mettete il capo sotto il sole. Funzionerà! Per il sangue, evitate assolutamente di utilizzare acqua calda o ripiena. Invece, va bene acqua fredda con un po’ di sapone: strofinate.
Vino Rosso: come toglierlo subito
Strofinate subito la tovaglia o l’indumento con l’acqua ossigenata. Oppure, potete provare con il sale, sapone e succo di limone.