Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cina: è di nuovo allarme, si teme nuova pandemia

Cina allarme pandemia

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
9 Luglio 2020
in notizie
288
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Cina: è di nuovo allarme, si teme una nuova pandemia. Lo annunciano alcuni ricercatori dichiarando di aver scoperto un ceppo  dell’influenza suina che provocò una pandemia nel 2009

Gli scienziati sottolineano che ” hanno tutti i tratti essenziali che mostrano un alta adattabilità per infettare l’uomo” e torna la paura di una nuova pandemia 

Ad alimentare la paura ci sono 30mila tamponi fatti in 10 province cinesi e in ospedali veterinari, permettendo di isolare 179 virus dell’influenza suina

I nuovi studi eseguiti alimentano la paura di una nuova pandemia

Sono stati eseguiti nuovi studi sui furetti, ritenuti dagli scienziati, gli animali con sintomi paragonabili a l’essere umano: Febbre, starnuti e tosse 

Denominati col nome “G4” , secondo gli scienziati, questi virus sono più infettivi e causano nei furetti sintomi ben più gravi rispetto agli altri ceppi analizzati

Gli scienziati dichiarano che, dopo aver eseguito i test in vitro, l’immunità ottenuta dopo aver contratto i virus stagionali, non servirebbe  a proteggere dal “G4”.

Purtroppo, la percentuale delle persone contagiate dopo essere state a contatto con i maiali, è risultata molto alta

Gli scienziati: virus già trasmesso agli umani ma non si hanno le prove che si possa trasmettere da uomo a uomo

Nasce da qui la paura che il virus dell’influenza A con un nuovo antigene di superficie HA diventino rischio di contagio da uomo a uomo provocando una nuova pandemia 

Gli scienziati sottolineano l’esigenza di tenere sotto controllo tutte le persone che ad oggi lavorano a stretto contatto con i maiali da allevamento, perché secondo loro, sono portatori dei virus pandemici più dei maiali selvatici

Il parere di un esperto

Giovanni Maga, direttore dell’istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche dichiara che gli studi effettuati rappresentano un campanello d’allarme ma che ad oggi non si possono fare previsioni affrettate e creare falsi allarmismi riferendosi allo studio fatto dai ricercatori dell’università di Nottingham .

Considerazioni degli esperti

Dalle ricerche finora effettuate ci sono stati diversi risultati che non confermano né smentiscono le conseguenze di questo virus.

Gli studi proseguono e la Cina tramite un portavoce del Ministero degli Esteri durante una conferenza ha dichiarato: “la Cina presta molta attenzione al suo sviluppo e che adotterà tutte le misure necessarie per monitorare questo allarme”

 

Fase 2 nuove linee

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Coronavirus Cinainfo utiliNotizie
Condivisioni288Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

bonus irpef e assegno unico
notizie

Bonus Irpef e assegno unico: requisiti, beneficiari e come ottenerli

governo mario draghi
notizie

Governo Mario Draghi, quali le principali novità? Dai ristori ai licenziamenti

lettere inps
notizie

Lettere Inps sul ricalcolo delle pensioni: cosa fare per salvarsi

reddito di cittadinanza a rischio
notizie

Reddito di cittadinanza a rischio dopo l’accordo tra Conte e Renzi?

Articolo successivo
Il Governo teme una nuova ondata di coronavirus e punta su un nuovo Dpcm

Il Governo teme una nuova ondata di coronavirus e punta su un nuovo Dpcm

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna