Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cassatelle siciliane con la ricotta: la ricetta

Ecco la ricetta delle Cassatelle siciliane con la ricotta, un dolce tipico della Sicilia che si prepara soprattutto nel periodo di Carnevale

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
20 Gennaio 2020
in cucina
1.4k
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Le Cassatelle siciliane con la ricotta sono un dolce tipico della Sicilia che si prepara tutto l’anno ma in particolare nel periodo di Carnevale.

Le persone che adorano i dolci con la ricotta, non possono fare a meno di provare questa particolare ricetta. Ecco quindi come preparare le Cassatelle siciliane con la ricotta.

Cassatelle siciliane con la ricotta: la ricetta di questo dolce tipico di Carnevale

INGREDIENTI per 80 pezzi:

  • Tuorli, 2
  • Uovo intero, 1
  • Farina 00, 1 Kg
  • Bustine di vaniglia, 2
  • Zucchero, 500 gr
  • Strutto, 125 gr
  • Ricotta di pecora, 80 gr
  • Gocce di cioccolato fondente, q.b.
  • Scorza d’arancia grattugiata, q.b.
  • Cannella in polvere, un pizzico
  • Succo di mezzo limone
  • Vino bianco, 300 ml
  • Olio di semi di girasole, q.b.
  • Zucchero a velo, q.b.
  • Albumi, q.b.

PREPARAZIONE:

Iniziamo dalla preparazione del ripieno di ricotta. Mischiate 350 gr di zucchero con la ricotta, facendo attenzione a scolarla prima dal siero. A questo punto unite la scorza d’arancia grattugiata o, in alternativa, la cannella in polvere.

Passiamo adesso all’impasto. Iniziate unendo lo zucchero rimanente con la farina, la vaniglia e un pizzico di cannella. A questo punto fate la classica fontana e aggiungete le uova.

Impastate il tutto, aggiungendo poi lo strutto fuso. Impastate bene, aggiungendo mano a mano il vino (meglio se tiepido) e il succo di limone. Una volta finito, avvolgete tutto nella pellicola e lasciate riposare per circa 60 minuti in frigo.

A questo punto spianate l’impasto. Utilizzate quindi una rotella dentellata o un coppapasta di 10 cm per fare dei cerchi. In alternativa, potete fare dei rettangoli.

Adesso potete aggiungere l’impasto nel centro di ogni forma. Basterà un cucchiaino. Spennellate i bordi con l’albume e sigillate. Adesso è arrivato il momento della frittura. Basteranno pochissimi minuti, dopodiché buon appetito! E ricordatevi: sono ottimi da mangiare sul momento, ma sono ancora più buoni il giorno dopo. Provare per credere!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ricetta paccheri con crema di zucca e funghi

Tags: Cucinaricettaricette
Condivisioni1379Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Castagne ripiene di nutella
cucina

Castagnole ripiene di nutella golosissima ricetta

casetta pan di zenzero
cucina

Casetta Pan di zenzero, ricetta natalizia passo dopo passo

Coscio di tacchino in padella con funghi porcini
cucina

Coscio di tacchino in padella con funghi porcini

Riso e pasta freddi ipocalorici grazie all'amido resistente
cucina

Riso e pasta freddi: ipocalorici grazie all’amido resistente

Acqua aromatizzata: preparazione gustosa e veloce senza costi!
cucina

Acqua aromatizzata: preparazione gustosa e veloce senza costi!

Congelare la macedonia è possibile? Consigli utili su come ridurre lo spreco
cucina

Congelare la macedonia è possibile? Consigli utili su come ridurre lo spreco

Articolo successivo
marito tradisce la moglie

Marito tradisce la moglie allo stadio, beccato dalle telecamere. Il video impazza sui social

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna