Primo cane positivo al coronavirus. L’Enpa ha smentito la notizia, salvo arrivare la conferma dall”Oms. La notizia è stata comunque nelle scorse ore riportata dall’Agenzia Ansa. Questo caso arriva direttamente da Hong Kong. Adesso arriva la conferma dall’Organizzazione mondiale della Sanità.
Ma come stanno davvero le cose? Il responsabile tecnico del programma per le emergenze ha fatto sapere che sull’animale sono stati ritrovati livelli bassi di virus. Questo quanto dichiarato da Maria Van Kerkhove.
Cane positivo al Coronavirus a Hong Kong
Gli specialisti di Hong Kong non hanno ancora chiaro come sia possibile che il cane sia risultato positivo al virus. Non si sa effettivamente come il cane abbia contratto il Coronavirus. Bisognerà chiarire se il cane ha contratto autonomamente il virus oppure se è venuto a contatto con una superficie contaminata.
Kerkhove avrebbe detto “Stiamo lavorando con loro”. Il cane appartiene ad una donna di circa 60 anni e pare che abbia sviluppato dei sintomi intorno al 12 febbraio. Successivamente la donna avrebbe fatto visitare il cane ad un veterinario e dopo alcuni test sarebbe risultato positivo.
Per questa ragione il cane adesso si trova in quarantena e adesso si trova in una struttura in un porto. Una volta che sarà curato ed i test daranno esito negativo, il cane potrà ritornare a casa dalla sua padrona.
Il governo a scopo precauzionale ha deciso di mettere in quarantena tutti gli animali domestici. Questo però nel caso in cui i loro proprietari risultassero positivi al Covid-19.
Le parole degli specialisti di Hong Kong
«Stiamo lavorando con gli specialisti di Hong Kong per comprendere i risultati, capire quali ulteriori test stanno facendo e capire come si prenderanno cura di questi animali». Questo ancora quanto riferito da Kerkhove nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta preso la sede dell’Oms a Ginevra.
Potrebbe anche interessarti: Donna partorisce un bimbo sano: aveva il Coronavirus