Vi raccontiamo la storia di Buck, il cane baywatch che ha salvato la vita ad un uomo di quasi 45 anni. La notizia di cronaca arriva dalla spiaggia di Marzocca, in provincia di Ancona.
È una storia che, ancora una volta, riesce a dimostrarci quanto i nostri amici a quattro zampe possano trasformarsi nei nostri angeli custodi. Vediamo insieme che cosa è successo.
Buck, il cane da salvataggio a cui un uomo deve la vita
Come detto siamo nella spiaggia di Marzocca, in Senigallia, che si trova in provincia di Ancora. Come ogni giorno, un uomo di 45 anni si trova in spiaggia, intento a fare il suo primo bagno del giorno.
Per cause ancora da accertare, però, l’uomo inizia ad avere difficoltà a restare a galla. Sono le 8 del mattino e la spiaggia non è ancora molto affollata.
Per fortuna, però, non molto distanti dall’uomo ci sono Christian e il suo cane, Buck. Buck è un cane da salvataggio che, ogni giorno, grazie all’aiuto del suo conduttore, controlla che non ci siano problemi in mare.
Quel giorno i due si trovano in spiaggia prima del previsto, dal momento che il loro turno non inizierà prima delle 10. Per fortuna, però, Christian ha deciso di arrivare in spiaggia prima del tempo.
Non appena l’uomo inizia ad avere le prime difficoltà, i due bagnini si accorgono della situazione difficile. Il cane Buck non ci pensa due volte. Inizia a correre e si tuffa in mare, pronto a fare il lavoro per il quale è stato addestrato.
Non ci mette molto, per fortuna del settantottenne, a raggiungere l’uomo che stava affogando. A quel punto, insieme all’aiuto di Christian, riesce a riportarlo a riva, sano e salvo.
L’anziano non ha riportato nessuna conseguenza grave, se non un grande spavento. Per fortuna, però, il suo salvatore, il cane Buck, era presente in spiaggia. Un cane davvero eroe, senza il quale, probabilmente, la vicenda non avrebbe avuto un finale positivo.