Parliamo di bonus nozze, una delle ultimissime proposte di legge della Lega. Si tratta di un bonus per incentivare le giovani coppie a sposarsi.
Ma, non è per tutti. Per beneficiare di questa agevolazione, infatti, esistono alcune condizioni da rispettare. Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Bonus nozze under 35: ecco tutto ciò che c’è da sapere
Non è sicuramente una novità che ormai, nei tempi moderni, sempre più giovani decidono di non sposarsi. Tra i motivi di questa scelta, ovviamente, non ci sono solo questioni d’amore o di relazione.
Uno dei motivi che spinge i giovani a non sposarsi, infatti, è sicuramente la grande spesa economica. Sposarsi costa, lo sappiamo tutti. Anche se può essere il sogno nel cassetto di molte persone, un matrimonio da favola non è sicuramente alla portata delle tasche di tutti.
E allora, ecco che è la Lega a presentare una proposta per incentivare i giovani ad unirsi nel sacro vincolo del matrimonio. La proposta di legge ha già raccolto più di 50 firme tra i deputati e punta ad aumentare i consensi.
L’obiettivo, come detto, è quello di incentivare i giovani a sposarsi. Per questo, la proposta di legge prevede un bonus nozze per tutti gli under 35. Ci saranno delle detrazioni economiche del 20% sulle spese per la cerimonia. Chi si è già sposato lo sa bene: il 20% è sicuramente un bello sconto.
Purtroppo, però, esistono delle condizioni. Intanto per cominciare la coppia deve sposarsi in chiesa. Nessuno sconto, dunque, per chi decide di non celebrare un matrimonio religioso.
Inoltre, le spese per la cerimonia non devono essere superiori ai 23 mila Euro. In ultimo, il matrimonio deve essere celebrato in Italia e gli sposi devono avere la cittadinanza italiana da almeno 10 anni.
Tra le spese che possono essere detratte, rientrano più o meno tutte le varie spese per un matrimonio. Dagli ornamenti ai libretti, dagli abiti alle bomboniere, dal ristorante al make-up.