Il bollo auto 2020 è sicuramente una tassa tra le più odiate dagli italiani. Si tratta di una tassa di proprietà che viene versata da chi risulta essere il titolare di una auto o di una moto. Ma cosa succede a chi non paga il bollo auto?
Questo pagamento tocca effettivamente a tutti i proprietari che risultano iscritti nel pubblico registro automobilistico.
A prescindere dal fatto se l’auto o la moto circolino in strada o meno, il bollo va comunque pagato. La legge dice che il primo bollo auto deve essere pagato entro il mese di immatricolazione dell’auto nuova.
Bollo auto 2020, le scadenze
Nel caso in cui invece l’immatricolazione avviene negli ultimi 10 giorni del mese, la scadenza è rinviata all’ultimo giorno del mese successivo. Per quanto riguarda gli anni successivi al primo, il pagamento deve essere effettuato entro il mese dopo la scadenza.
Se così non avviene, una sanzione sarà aggiunta all’importo complessivo. Di conseguenza se il bollo auto scadrà nel mese di ottobre, si potrà pagare al massimo entro il mese di novembre. In questo caso non sarà aggiunta alcuna sanzione.
Coloro che non hanno invece provveduto in tempo al pagamento della tassa possono mettersi in regola entro l’anno. In questo caso parliamo di ravvedimento operoso.
Le sanzioni previste in caso di ritardo o mancato pagamento
Nel caso in cui ci sia un ritardo del pagamento, la regione chiederà all’automobilista di versare una piccola sovrattassa. Questa sarà calcolata in base al ai giorni di ritardo. Nello specifico entro 14 giorni dalla scadenza, si applicherà una sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo.
Da 15 a 30 giorni la multa invece sarà del 1,5% dell’importo originario, oltre agli interessi di mora che saranno pari allo 0,2% per ogni giorno di ritardo.
Dai 31 ai 90 giorni, invece, ci sarà una multa del 1,67% dell’importo originario, oltre agli interessi di mora. Se il ritardo invece va oltre i 91 giorni, fino ad un anno la multa sarà pari a 3,75 dell’importo originario.
Nel caso in cui ci sarà più di un anno di ritardo, non si potrà più parlare di ravvedimento operoso. In tal caso quindi la multa àara pari al 30% dell’importo dovuti, oltre agli interessi moratori.
Potrebbe anche interessarti: Bollo auto e Canone Rai 2020, non si pagano: brutta sorpresa per gli italiani