Bollette che non vanno mai pagate, sapete quali sono? Questo è un tema molto attuale, soprattutto per quanto riguarda le bollette di gas, acqua e luce. Sono queste forniture che gli italiani sono costretti a pagare, con tanto di tasse e canoni che di certo sono una vera stangata per le tasche di tutti noi.
Tuttavia, ciò che non tutti sanno che esistono delle condizioni particolari che permettono di non pagare queste fatture. Quali sono queste condizioni?
Parliamo innanzitutto di prescrizione e più nello specifico di prescrizione della fornitura quando questa risulta attiva. Ma cosa si intende con questo termine? E come ci permette di poter risparmiare?
Bollette che non vanno mai pagate, sapete quali sono?
Il termine prescrizione indica un limite, oltre il quale il fornitore non ha alcun diritto a chiedere alcun pagamento al cliente. In questo modo il debito si cancella in automatico.
Si ricorda però che esiste un cavillo affinché possa scattare la prescrizione. Il cliente non deve in alcun modo aver ricevuto alcun sollecito di pagamento o messa in mora. Il termine di prescrizione si riduce da 5 a 2 anni, dalla legge di bilancio 2018.
Questo vale per tutte le forniture. Bisogna ricordare però che per le forniture di energia elettrica, le fatture emesse prima del 2 marzo 2018, la prescrizione resta di 5 anni.
Per le fatture emesse dopo, valgono i 2 anni. La stessa cosa vale anche per i conguagli. Stessa situazione per le bollette di luce e gas.
La prescrizione in questi casi resta di 5 anni e si applica fino al 1 gennaio 2019, mentre dal 2 gennaio vale la prescrizione dei 2 anni.
Non c’è invece alcun cambiamento per le bollette del telefono, per le quali la prescrizione rimane a 5 anni. Insomma, esistono sicuramente dei modi per non pagare più alcune bollette, attenzione ai termini di scadenze.
Aumento prezzi 2021 fino a 860 euro: nuova batosta per milioni di italiani