A distanza di quasi 30 anni, Foligno torna a pensare all’incubo del mostro di Foligno per un evento tragico: la scomparsa di una bimba di 3 anni in seguito trovata morta.
Questa zona del territorio umbro, circa 27 anni è diventata nota alla cronaca nera per l’arresto di Luigi Chiatti, che si definì “il mostro” di Foligno. L’uomo, il 7 agosto del 1993, è stato intercettato dalla polizia dopo che aveva ucciso Lorenzo Paolucci, 13 anni, a Casale. Nel corso delle indagini si è scoperto anche l’uccisione di un’altra giovane vittima da parte del mostro di Foligno: Simone Allegretti, 4 anni, ucciso il 6 ottobre del 1992.
L’iter giudiziario ha decretato nel 1994 in primo grado la condanna del mostro di Foligno a due ergastoli per il duplice omicidio. Ma la corte d’Assise d’Appello di Perugia modificò la sentenza, dichiarando Chiatti semi-infermo di mente.
Così l’uomo è stato condannato a 30 anni di prigione. In seguito, la Cassazione ha confermato la sentenza d’appello, rendendo definitiva la sua condanna nel 1997.
Al 2015 risale il suo trasferimento dal carcere di Prato alla Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) di Capoterra, in Sardegna. Ad oggi Luigi Chiatti ha terminato di scontare la condanna ma si trova ancora ospite della Rems con internamento prorogato.
Bimba di 3 anni trovata morta a Foligno
La zona umbra è tornata a far parlare di sé ancora una volta per un evento drammatico con protagonisti dei bambini. La cronaca di oggi dà la notizia della bimba di 3 anni trovata morta, dopo un suo improvviso allontanamento da casa. La piccola sarebbe annegata in una vasca piena d’acqua non lontano dalla sua abitazione, in zona Poggiarello.
Dopo il ritrovamento della bimba, i soccorritori hanno tentato di rianimarla ma la piccola era già deceduta. Dalle prime ricostruzioni fatte, la bimba era uscita per passeggiare con i cani. La sua assenza da casa ha da subito allarmato i genitori.
In particolare, il ritorno a casa di uno degli animali ha fatto preoccupare i suoi familiari. Così si sono avviate le ricerche con la partecipazione di carabinieri, polizia e vigili del fuoco insieme ai cani molecolari.
Si rimanda alla lettura di Covid 19: bimbo di 10 anni malato di leucemia guarisce.