Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I benefici del miele, un antibiotico naturale che cura mal di gola, raffreddore, tosse e non solo

I benefici al miele sono davvero tanti, per questo si consiglia come rimedio naturale per curare e prevenire un gran numero di malattie e problematiche

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
10 Novembre 2020
in Salute
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Si possono attribuire tanti effetti benefici al miele, che si consiglia come rimedio naturale in caso di malanni legati alla stagione fredda per le sue proprietà antibatteriche. Ma si tratta anche di un alimento che favorisce la salute generale.

Infatti il miele è ottimo alleato che si può consumare tutto l’anno ed in particolare nei mesi freddi quando si ha bisogno di rafforzare il sistema immunitario.

Il miele, oltre ad essere un importante antibatterico naturale, offre un ricco apporto di sali minerali ed antiossidanti. La presenza di flavonoidi e di acido citrico consente di contrastare i danni cellulari e prevenire i danni legati al processo di invecchiamento.

Inoltre è una fonte di carboidrati quindi fornisce forza ed energia al corpo. Si tratta di un toccasana in grado di ridurre la stanchezza muscolare. Di fatto il glucosio presente nel miele viene assorbito in tempi rapidi dal corpo e fornisce un’immediata carica energetica.

Invece la quota di fruttosio viene assorbito più lentamente, fornendo costante energia. Ecco perché il miele mantiene i livelli di glicemia costanti rispetto ad altri tipi di zucchero. Dunque è un prodotto amico della forma: ha un indice glicemico inferiore allo zucchero. Un aspetto che lo rende poi preferibile per i diabetici al posto dello zucchero.

In base a recenti studi è emerso che tra i benefici del miele figurano anche i suoi effetti positivi sulla riduzione dei livelli di colesterolo. Ma come rimedio naturale si consiglia anche per ottenere un surplus di energie fisiche e mentali. In più il miele favorisce un buon riposo notturno e fa passare la sbornia.

Altri benefici e proprietà del miele

Tra i molti benefici per la salute del miele, si devono segnalare i suoi effetti positivi sul sistema digerente. Inoltre il miele possiede proprietà antitumorali, emerse da recenti studi che indicano il suo potere nella prevenzione e nella progressione dei tumori.

Da altre ricerche si è evidenziato che questo prodotto biologico grazie alle sue proprietà antiossidanti e terapeutiche è utile per prevenire il declino cognitivo e la demenza. Questo perché tende a migliorare il sistema colinergico nel cervello.

A livello topico è utile in caso di: tagli, ustioni, infezioni micotiche, piede d’atleta e dolori artritici. Le sue virtù antibatteriche prevengono le infezioni attivando un potere antinfiammatorio. Quindi il miele riduce sia il gonfiore che il dolore e favorisce la cicatrizzazione.

Il miele è un prezioso rimedio naturale anche in caso di: tosse, mal di gola, asma, ipertensione, artrite, malattie cardiache, depressione, ansia, disturbi a carico di fegato e reni.

Le proprietà del miele possono variare tra i diversi tipi. Gioca un ruolo centrale la stessa concentrazione dei composti fenolici. Che possono variare sulla base della concentrazione di polline.

Ad esempio il millefiori è efficace per calmare la tosse. Invece quello di castagno sostiene la salute cardiovascolare e quella delle vie urinarie. Si consiglia poi quello di acacia a chi ha valori glicemici alterati.

Miele e curcuma: un mix che assicura numerosi effetti positivi sulla salute

Il miele è capace di contrastare le infezioni in quanto evita di creare batteri resistenti agli antibiotici. Un dato confermato da uno studio, pubblicato su European Journal of Clinical Microbiology and Infectious Diseases.

In base a questa ricerca è emerso che il miele è in grado di distruggere ogni batterio o patogeno su cui si è testato. I ricercatori hanno così concluso che può essere assunto ad uso orale oppure applicato a livello topico.

Inoltre si sono analizzati i benefici offerti dalla combinazione di miele e di curcuma. I principi attivi della curcuma, come curcuminoidi, hanno proprietà: antiossidanti, antisettiche, antinfiammatorie, antibatteriche, antimicotiche.

La combinazione dei due rimedi assicura un antibiotico potente utilizzato da secoli dalla medicina ayurverdica. In tal caso si parla di miele d’oro, un rimedio che è diventato popolare anche nella medicina occidentale.

Combinare la curcuma con il miele migliora la sua attività antibatterica. Così si ottiene un rimedio capace di contrastare vari ceppi batterici e fungini che causano infezioni.

Inoltre curcuma e miele sono un trattamento skincare che regala alla pelle idratazione ed elasticità. Questo mix poi è utile anche per curare l’infiammazione della mucosa del cavo orale, una grave complicazione dei trattamenti contro il cancro.

Ecco come preparare il miele d’oro da usare come prevenzione e cura per varie problematiche.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • ¼ di tazza di miele bio
  • 2 gocce di olio essenziale di limone

Mescolare bene gli ingredienti e coprire. Si consiglia di conservare a temperatura ambiente e di mescolarlo prima di ogni uso. Si suggerisce il suo uso soprattutto per combattere il raffreddore e l’influenza.

Tags: beneficimieleproprietà
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Michele Emiliano fa un appello ai genitori: "Evitate di mandare i bambini a scuola"

Michele Emiliano fa un appello ai genitori: "Evitate di mandare i bambini a scuola"

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna