Arrivano 439,50 euro al mese, ma per chi? Sembra essere in arrivo un bando nazionale per la selezione di 46.891 operatori distribuiti in 2.814 progetti del tutto differenti tra loro. Il bando è stato pubblicato dal Servizio Civile nazionale, un’organizzazione che da diversi anni opera sul territorio.
Opera non solo in Italia ma anche all’estero. L’obiettivo principale è dare ai giovani un’opportunità di crescita personale ma anche professionale.
In cosa consiste questo programma, come ed entro quando presentare la domanda? Vediamo qui di seguito di rispondere a tutti i vostri quesiti.
Arrivano 439,50 euro al mese ma per chi?
Entrando nel dettaglio del bando possiamo dire che sono previste diverse opzioni. Si ricercano:
– 605 operatori volontari, distribuiti in ben 111 progetti, afferenti a 31 programmi di intervento che potranno essere realizzati all’estero
– 6.748 operatori volontari impiegati in 384 progetti. Si di questi, 112 programmi sono di intervento e sono finanziati dal PON-IOG “Garanzia giovani” ed avranno luogo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia
– 384 progetti che prevedono il reclutamento di 6.748 operatori volontari chiamati giovani neet, che non studiano e che non lavorano oltre che giovani disoccupati.
Compenso mensile per ogni progetto
Ai giovani selezionati verrà fornito un compenso pari a 14,65 euro giornalieri, per un ammontare di 439, 50 euro mensili. I volontari che saranno impegnati in progetti di servizio civile all’esterno, riceveranno un compenso di 439,50 euro mensili.
Prevista in più, in questo caso, un’indennità giornaliera che varia a seconda del periodo ed anche del paese. I progetti hanno una durata che varia dagli 8 ai 12 mesi.
Come e quando presentare la domanda
La domanda per poter partecipare al bando di concorso dovrà essere presentata online. La scadenza è fissata per le ore 14.00 dell’8 febbraio 2021. Attenzione, questo termine è considerato l’ultimo per poter inviare la domanda di partecipazione e partecipare così al concorso.
Incentivi emergenza Covid, nel 2021 pioggia di bonus