Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anziani: L’importanza di non dimenticarci di loro

Non lascimoli soli accudiamoli come hanno fatto loro con noi

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
10 Luglio 2020
in Storie
411
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

 

“Non gettarmi via nel tempo della vecchiaia, non abbandonarmi quando declinano le mie forze”. (Salmo 71)

Anziani: queste parole sono e devono essere un monito per ognuno di noi. La società moderna in cui ci ritroviamo a vivere, tra tutte le sue cose positive, si lascia dietro anche qualche abitudine più che negativa.

Tra queste, troviamo sicuramente la tendenza sempre più diffusa ad abbandonare e lasciare in solitudine tutte le persone anziani. Spesso lo facciamo senza neanche rendercene conto, presi a correre a destra e a sinistra in questa vita sempre più frenetica. Eppure, lo facciamo.

Invecchiare: L’importanza di non restare soli

Proprio come un bambino, molto spesso una persona anziana ha bisogno del nostro aiuto. Si invecchia e ci ritroviamo a vivere in una società e in un mondo che a volte non riconosciamo più.

La tecnologia si evolve e la quotidianità cambia di continuo. Cellulari, computer, social network… Realtà da cui, chi non è in grado di stare al passo con i tempi, rischia di restare fuori.

E chi è più a rischio se non le persone anziane? Persone che spesso si ritrovano da sole, abbandonate, in un mondo che quasi non riconoscono più. Pensiamo che loro abbiano bisogno di noi solo nel caso di problemi fisici, ma non è così.

Invecchiare significa non riuscire più a stare al passo con i tempi. Proprio come un bambino che deve imparare tantissime cose. Così una persona anziana, che si ritrova di punto in bianco a vivere in una realtà che non capisce più.

E per tutti questi motivi è importante non abbandonare mai queste persone. Perché sono i nostri nonni, i nostri genitori. Sono le stesse persone che ci hanno cambiato centinaia di pannolini, che ci hanno insegnato ad usare un semplice cucchiaio.

E invece noi siamo troppo presi dalla nostra vita e dalle nostre preoccupazioni per ricordarci di loro, di tutto il bene che ci hanno fatto. E molto spesso, invece, quando i nostri genitori vengono a mancare ci ricordiamo di loro. Ma non sempre come dovremmo.

Ci ricordiamo della loro eredità e di quello che ci hanno lasciato. Quante volte abbiamo sentito storie di famiglie in lite per un’eredità? Ma probabilmente, quello stesse persone non hanno mai litigato per fare un po’ di compagnia ai loro cari ormai anziani.

Allora è davvero questa l’unica cosa che conta? Davvero siamo persone così attaccate ai beni materiali? I nostri genitori ci hanno messo al mondo, ci hanno cresciuto, ci hanno amato per ciò che siamo e nonostante ciò che siamo. E non meritano di esser ricordati solo per la loro eredità.

Non importa se a noi sembra che stiano bene. Perchè a volte non lo dicono, a volte il loro senso di solitudine è duro da portare alla luce. Noi non dobbiamo abbandonarli. Perchè un giorno non ci saranno più e rimpiangeremo tutto il tempo sprecato.

Tags: anzianiNotiziepsicologia
Condivisioni411Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

Una nonna prepara i regali di Natale per nipoti prima di morire a causa del Coronavirus
Storie

Una nonna prepara i regali di Natale per nipoti prima di morire a causa del Coronavirus

Papà single con un cancro terminale cerca una famiglia per suo figlio prima di morire
Storie

Papà single con un cancro terminale cerca una famiglia per suo figlio prima di morire

Anna si spegne a soli 25 anni: con i suoi organi salva 6 persone
Storie

Anna si spegne a soli 25 anni: con i suoi organi salva 6 persone

La sorprendete trasformazione di Alicia Kirgan a "Vite Al Limite", pesava 300 chili
Storie

La sorprendente trasformazione di Alicia Kirgan a “Vite Al Limite”, pesava 300 chili

La piccola Elisa morta di Eucemia
Storie

La morte della piccola Elisa malata di leucemia. Dopo due trapianti di midollo non ce l’ha fatta

La commovente storia della nonnina che vende presine all'uncinetto in strada
Storie

La commovente storia della nonnina che vende presine all’uncinetto in strada

Articolo successivo
Liberalizzazione energia

Mercato libero Enel: Pro e contro. Tutto ciò che c'è da sapere

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna