Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anziani a rischio per il Coronavirus: come salvaguardarli

Anziani a rischio per colpa del Coronavirus: sembra che il virus sia molto difficile da combattere per loro. Cosa fare? I consigli migliori.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
26 Febbraio 2020
in Salute
97
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Gli anziani a rischio a causa del Coronavirus, che cosa fare? Il virus proveniente dalla Cina è giunto in Italia da ormai svariati giorni, e urge prendere delle precauzioni per le persone maggiormente a rischio.

Il Ministero della Salute, infatti, continua a rilasciare delle importanti informazioni, al fine di proteggere la popolazione. “Chi ha più di 65 anni, l’infezione del Coronavirus risulta più aggressiva.”

Il motivo? “La senescenza del sistema immunitario e le malattie croniche espongono l’anziano a un rischio non di maggior contagio, ma di sviluppare una infezione decisamente più grave.” Questo è affermato dal presidente Raffaele Antonelli Incalzi.

Riguardo alle casistiche cinesi, infatti, riporta sempre Antonelli, la fascia maggiormente colpita sono proprio gli anziani. E’ importante, dunque, seguire alcuni consigli del Ministero della Salute per proteggere i nostri genitori e i nostri nonni.

Anziani a rischio per colpa del Coronavirus

Prima di tutto, non esponiamo gli anziani troppo al freddo. E’ bene infatti rimanere in casa, e questo vale un po’ per tutti. E’ bene proteggersi, evitare di esporsi agli sbalzi di temperatura. Inoltre, cerchiamo di seguire le linee del Ministero.

Uno dei primi consigli è proprio questo: evitare di affidarsi al fai da te. Cerchiamo sempre di scegliere dei prodotti ufficiali, e non di preparare in casa delle ricette miracolose. Seguiamo dunque le disposizioni del Ministero.

Limitiamo le attività personali. E’ un altro consiglio giunto in questi giorni, soprattutto per chi abita vicino alle zone rosse: è meglio stare in casa, e proteggere l’organismo e il sistema immunitario.

Conoscere i sintomi è altrettanto importante. Prima di allarmarci, infatti, cerchiamo di capire i primi sintomi del Coronavirus: febbre, dolori muscolari e tosse secca. L’affanno, così come il catarro, sono sintomi che sorgono solo più tardi.

A tal riguardo, l’ultimo consiglio riguarda proprio di sentire il parere del proprio medico. Chiamiamo i numeri di emergenza se abbiamo il sospetto e richiediamo subito dei tamponi per sicurezza.

Tags: medicinaSalute
Condivisioni97Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
assorbenti gratis

Assorbenti gratis per tutte le donne, arriva il provvedimento

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna