Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alzheimer, consumo di frutta e verdura dimezzano il rischio della malattia

Per prevenire Alzheimer bisogna consumare più frutta e verdura, è questo il risultato di un recente studio.

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
31 Gennaio 2020
in Salute
72
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Il rischio di ammalarsi di Alzheimer potrebbe dimezzarsi qualora consumassimo più frutta e verdura. Nello specifico, ricopre un ruolo fondamentale il consumo di flavonoli, ovvero gli antiossidanti che si trovano nella frutta e verdura. Questi si trovano anche in altri alimenti come nel cacao, nel vino rosso, nel tè.

E’ questo sostanzialmente quanto è emerso da uno studio che è stato pubblicato sulla nota rivista Neurology di Thomas Holland della Rush University a Chicago. Per chi non lo sapesse, i flavonoli sono degli antiossidanti appartenenti alla famiglia dei flavonoidi.

Gli alimenti ad essere maggiormente ricchi di antiossidanti, sono i capperi. Questi pare che ne contengono addirittura fino a 490 mg per ogni 100 g di peso fresco. I flavonoidi sono comunque abbondanti anche e nei broccoli nelle cipolle nei frutti di bosco nel cavolo Riccio nel tè nell’uva e nel vino rosso.

Alzheimer, i flavonoidi dimezzano il rischio di ammalarsi

Il fatto che sia possibile dimezzare il rischio di ammalarsi di Alzheimer semplicemente mangiando i flavonoidi, è il risultato di uno studio recente. Si è analizzato un campione di 921 anziani, di età media pari a 81 anni e tutti sani.

Questi anziani sono stati poi monitorati per circa 6 anni e intervistati sulla loro alimentazione, sul livello di istruzione e stili di vita. Ebbene, è emerso il coloro che avevano dei consumi elevati di flavonoidi giornalieri hanno presentato un rischio di Alzheimer del 48% inferiore rispetto ai loro coetanei.

Sana alimentazione per prevenire la malattia

In questi sei anni di osservazione, pare che si siano ammalati solo il 30% delle persone che avevano fatto basso consumo di flavonoli. Nello specifico, sembra che abbia avuto un ruolo importante nella prevenzione il Campferolo.

Questo si trova nei broccoli, nei fagioli e spinaci. Confermata l’importanza di una sana alimentazione come prevenzione per le malattie importanti come l’Alzheimer.

Potrebbe anche interessarti: Sigarette elettroniche non sicure e nocive: l’accusa Oms

Tags: alzheimerprevenzioneSalute
Condivisioni72Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
500 lire che valgono 12000 euro la moneta fortunata

500 Lire che valgono 12mila Euro: la moneta fortunata

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna