Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

10 alimenti che proteggono i polmoni e li rafforzano in modo efficace e naturale

Si raccomandano alcuni alimenti che proteggono i polmoni attivando una piena protezione di tipo naturale

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
22 Novembre 2020
in Salute
0
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Per preservare la salute delle vie aeree si consigliano alcuni super alimenti che proteggono i polmoni in questo modo attivano una piena protezione. In particolare, i polmoni assolvono a due funzioni fondamentali per l’organismo.

Infatti hanno un ruolo centrale nella respirazione prendendo parte allo scambio di anidride carbonica con ossigeno. Inoltre aiutano a purificare l’organismo, attraverso l’eliminazione dei gas di scarico che sono tossici se si accumulano nel corpo.

Come arma di difesa ci sono diversi alimenti che contribuiscono a proteggere i polmoni mantenendoli sani e resistenti. Un regime alimentare sano svolge un ruolo essenziale anche nel sostenere la salute dei polmoni.

Ma è importante anche evitare delle cattive abitudini quali ad esempio il fumo e frequentare gli ambienti inquinati. Per prendersi cura del sistema respiratorio si consiglia inoltre la giusta profilassi contro i patogeni in modo da scongiurare l’esposizione a malattie ed affezione respiratorie.

Gli alimenti che proteggono e rafforzano i polmoni

Cavolo

Il cavolo, soprattutto la varietà cappuccio, è un alleato dei polmoni. Si tratta infatti di una fonte di glucosinolati, dei componenti che promuovono l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo. In più sono di grande aiuto per proteggere i polmoni. Ma il cavolo mette a disposizione anche antiossidanti, tra cui acido caffeico, acido ferulico e quercetina.

Radicchio

Questo tipo di ortaggio è di grande aiuto per rafforzare i polmoni. Il radicchio mette a disposizione una buona dose di inulina. Si tratta di una fibra che rinforza il sistema immunitario. In questo modo è un alimento utile per prevenire le infezioni e per stimolare la produzione della bile.

Pomodori

Grazie alla loro quantità di un tipo di antiossidante salutare come il licopene non solo permette di contrastare i danni dei radicali liberi ma attiva anche un potere antitumorale. Il licopene è prezioso anche per la salute dei polmoni.

Cipolla

Le cipolle mettono a disposizione quercetina e composti solforati un mix di principi attivi che contrastano i radicali liberi. Ma allo stesso tempo potenziano il sistema immunitario. Si raccomanda il suo consumo durante la stagione fredda per contrastare raffreddori ed altri malanni a carico delle vie aeree.

Aglio

Questo antibiotico naturale è un alleato prezioso per il sistema respiratorio. Inoltre l’aglio è utile per prevenire e curare patologie a livello polmonare.

Altri toccasana naturali per i polmoni

Kiwi

Grazie al suo alto contenuto di vitamina C questo frutto contribuisce a potenziare il sistema immunitario. Ma il kiwi è ricco anche di vitamina E che assicura una potente azione antiossidante. In più assicura anche una buona quota di vitamina K che è benefica per la salute delle ossa.

Mele

Questo tipo di frutta assicura al nostro organismo una preziosa fonte di flavonoidi, un tipo di antiossidante dall’azione protettiva. Inoltre la mela assicura una vantaggiosa azione antinfiammatoria.

Zenzero

Lo zenzero è un eccellente rimedio naturale che vanta molteplici proprietà. Tra le molte virtù si menziona anche la sua azione salutare nei confronti dei polmoni. In particolare, il suo effetto antinfiammatorio protegge le cellule polmonari evitando lo sviluppo di patologie croniche.

Eucalipto

Il suo potere espettorante è prezioso per i polmoni. Nelle foglie di eucalipto si concentrano dei benefici principi attivi efficaci per favorire l’espulsione del muco e non solo. Si consiglia infatti una tisana a base di foglie secche di eucalipto da prendere appena svegli o la sera prima di andare a dormire per rafforzare i polmoni.

Tè bianco

Ma anche il tè bianco è una bevanda eccellente per i polmoni. Questo perché nelle foglie di questa varietà di tè si concentrano numerosi polifenoli ossia delle potenti sostanze antiossidanti.

Tags: alimentisalute polmoni
CondivisioniInvia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
Covid basta terrore la testimonianza di un medico

Covid "Basta terrore", la testimonianza di un medico

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

miele
Rimedi Naturali

Miele: benefici e proprietà di questo naturale alleato della salute

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna