Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agnelli macellati per Pasqua: inchiesta choc in Sardegna

L'associazione Essere Animali ha diffuso un'inchiesta choc del 2019 sugli agnelli macellati per Pasqua, rilevando atrocità e casi di illegalità

Caterina Stabile Scritto da: Caterina Stabile
14 Aprile 2020
in animali
137
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

L’associazione Essere Animali ha fatto un’inchiesta choc sugli agnelli macellati per Pasqua. Diffondendo un video raccapricciante in cui si evidenziano maltrattamenti sugli animali. Ogni anno, in prossimità delle feste pasquali si denuncia una vera e propria ecatombe di migliaia di agnelli di un mese di vita, macellati e mangiati per tradizione. Negli ultimi anni si stanno registrando meno richieste di questa carne. Proprio per la sensibilizzazione verso tale tema. In base ai dati Istat degli ultimi 10 anni si è registrato un calo nella vendita di carne di agnello in tutta Italia.

Ma in alcune aree del territorio questa tradizione continua ad essere diffusa. Come ha documentato l’associazione Essere Animali. Nell’ultima inchiesta si è reso noto un sistema di illegalità e maltrattamenti relativo agli agnelli macellati per Pasqua. Sottolineando come in Sardegna si produce carne di agnello spesso con metodi atroci.

Nel corso della loro indagine del 2019 hanno visitato 20 allevamenti ed un grande macello nella regione, che conta il più alto numero di ovini allevati in Italia. Dalla documentazione video girata emerge una realtà crudele. Infatti gli allevatori hanno dichiarato di uccidere gli agnelli maschi appena nati. Quindi i maschi sono destinati all’industria della carne.

Mentre le femmine sono destinate alla produzione di latte quindi devono partorire. Proprio dalla produzione di latte gli allevamenti ottengono il maggior profitto. Gli allevatori hanno detto che allevare gli agnelli maschi non nel periodo delle festività non è vantaggioso dal punto di vista economico. Per tale motivo, quando il mercato non è capace di contenere tutta la loro offerta, gli agnelli maschi si uccidono appena nati. Si tratta di una pratica crudele molto diffusa non solo in Sardegna.

Le illegalità degli allevamenti dove gli agnelli vengono macellati per Pasqua

Secondo l’associazione Essere Animali vi è un’incongruenza tra i dati che riguardano la produzione e la macellazione degli agnelli. In riferimento al 2019, la Banca Dati Nazionale in Sardegna segnala circa 3 milioni di pecore allevate. Invece l’Istat ha rilevato 548.000 agnelli macellati. Tenendo conto che una pecora partorisce in media un agnello in un anno, e che solo la metà è femmina, si evince che gli agnelli maschi dovrebbero essere almeno più di un milione. I dati non risultano veritieri.

Un altro dato allarmante è quello relativo alle false certificazioni di indicazione geografica protetta (IGP). La denominazione Agnello di Sardegna dovrebbe essere riservata solo agli animali nati nella regione. Che si identificano con una marca auricolare. E che sono allevati rispettando un disciplinare. Ma gli allevatori hanno affermato che è facile etichettare come IGP anche agnelli importati dall’estero. Con sistemi di contraffazioni e di truffe.

Inoltre l’associazione ha scoperto un altro tipo di illegalità: la pesatura per sollevamento. Che avviene prima del trasporto degli agnelli verso il macello. Si legano gli animali per le zampe e restano sollevati per pesarli. Gli animali rimangono appesi per minuti. Così subiscono sia traumi sia stress. Un altro aspetto traumatico è la precoce separazione dalle madri. Quando gli agnelli si portano via, le madri continuano a cercare i figli a lungo.

La campagna #IoNonLoMangio

Nel corso dell’inchiesta si è visitato anche un macello in provincia di Sassari. Qui si sono rilevate delle gravi inosservanze. Malgrado la presenza di veterinari non si rispetta la legge. Che impone che non si affligga agli animali troppo dolore. Invece gli agnelli assistono alla macellazione dei loro simili.

In alcuni casi si ripete più di una volta la procedura di stordimento. Perché passa troppo tempo tra la scarica elettrica e la iugulazione, e gli animali si svegliano. Le immagini filmate denunciano che alcuni agnelli rimangono 50 secondi in attesa di essere macellati. E senza un secondo stordimento finiscono per essere uccisi ancora coscienti.

Così l’associazione Essere Animali, con la sua inchiesta choc sugli agnelli macellati per Pasqua, ha denunciato i responsabili delle illegalità. Oltre a chiamare in causa l’Azienda per la Tutela della Salute – ATS Sardegna, per far chiarezza sulla sorte di migliaia di agnelli di poco più di un mese di vita. Anche quest’anno l’associazione ha promosso la campagna #IoNonLoMangio, per sensibilizzare la gente verso una Pasqua senza crudeltà.

Tags: Agnelli macellatiinchiesta chocPasquaSardegna
Condivisioni137Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

cane abbandonato in una discarica
animali

Neonato abbandonato in una discarica, il cane lo fiuta e chiede aiuto

monumento per brunello
animali

Un monumento per Brunello, il randagio amato e adottato dall’intero borgo

labrador abbandonato e denutrito
animali

Labrador abbandonato e denutrito in salvo, denunciato il proprietario

Il cane cade dalla barca il dolore di Bocelli
notizie

Il cane cade dalla barca: il dolore di Bocelli.

Nuova legge per gli animali
animali

Nuova legge per gli animali domestici

Cina, cani e gatti non saranno più mangiati. Per la prima volta si considerano animali domestici
animali

Cina, cani e gatti non saranno più mangiati. Per la prima volta si considerano animali domestici

Articolo successivo
Le mascherine anti Coronavirus sono utili o no. Una discussione ancora aperta

Le mascherine anti Coronavirus sono utili o no. Una discussione ancora aperta

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna