Newsdonna - Magazine di notizie al femminile
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
News Donna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aglio e miele a digiuno: la formula magica per stare bene!

Aglio e miele la formula magica per stare bene

Newsdonna Scritto da: Newsdonna
9 Luglio 2020
in Salute
313
Condividisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

 

Oggi vi parliamo di due ingredienti speciali, ovvero aglio e miele. Conoscete i loro benefici e le proprietà? Pare che mangiare un cucchiaino di queste due sostanze a digiuno possa farci stare meglio. Approfondiamo l’argomento e analizziamo dapprima le proprietà.

Proprietà

L’aglio, che utilizziamo per le nostre pietanze, in realtà è un’ottima sostanza curativa. Dopotutto, è stato sempre molto apprezzato come rimedio naturale e casalingo contro malanni e patologie. Perché? Contiene l’allicina, ed è questo composto a fare bene al nostro organismo. Per beneficiare dell’allicina, dobbiamo necessariamente consumare l’aglio a crudo.

Cominciamo ad elencare alcune proprietà del miele e dell’aglio.

  1. Antibatterico
  2. Antibiotico
  3. Abbassa il livello dello zucchero nel sangue
  4. Aiuta ad aumentare le difese immunitarie
  5. Regolarizza la nostra pressione arteriosa
  6. Digestivo
  7. Disintossicante
  8. Diuretico

Benefici e consumazione

Come possiamo prepararlo? Vi consigliamo di preparare il composto qualche tempo prima e di conservarlo alla fine in un barattolo. Tutto ciò che dovrete fare è riempire un barattolo di miele di altissima qualità, così da aumentare le proprietà e i benefici.

Dopodiché, potrete procedere con il secondo stop, ovvero tritare e sminuzzare circa 12 spicchi di aglio. Alla fine, mettete l’aglio nel miele e mescolate. Il composto ha una durata di una settimana. Dovrete assumerlo, tuttavia, a stomaco vuoto.

Questi due ingredienti sono ottimi anche contro i malanni stagionali. Tosse, raffreddore, influenza… possono essere combattuti grazie all’utilizzo del nostro composto. Come potete vedere, è semplice da preparare: vi porterà via davvero un minuto.

Eppure, pensate a tutti i benefici che ne ricaverete. Se, poi, vi piace il sapore dell’aglio crudo , siete a cavallo. Non tutti, infatti, apprezzano il suo sapore particolarmente forte. Grazie alla presenza del miele, però, il sapore è stemperato e potrete ugualmente ricavare le loro proprietà.

Se lo provate, come sempre, fateci sapere nei commenti e condividete con noi altri rimedi naturali interessanti.

Tags: agliomieleSalute
Condivisioni313Invia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ti potrebbe interessare anche:

covid individuato nuovo sintomo
Salute

Covid individuato nuovo sintomo, adesso è il più frequente della malattia

problemi alla tiroide
Salute

Problemi di tiroide? Potresti ottenere assegni Inps da 287 a 522 euro

blu metilene
Salute

Blu metilene, nuova arma per combattere il Covid?

Lockdown in salute
Salute

Lockdown in salute, attività fisica per 150 minuti alla settimana

covid nebbia al cervello
Salute

Covid, nebbia nel cervello dei guariti: gli scienziati svelano la verità

vaccino covid italia
Salute

Vaccino Covid Italia: ecco il piano vaccinazioni 2021 mese per mese

Articolo successivo
calcoli renali, prevenirne la ricomparsa

Calcoli renali: le cause e i 10 cibi da evitare per prevenirne la ricomparsa

Ivano Michetti a domenica Live ho avuto paura
notizie

Ivano Michetti a Domenica Live: ho avuto paura

Se avete una persona del cancro al vostro fianco è una fortuna
curiosità

 Se avete al vostro fianco una persona del cancro siete fortunati. Ecco perché

frutta secca
benessere

Frutta secca, perchè è così importante per la nostra salute?

la moneta da 1 centesimo
notizie

La moneta da 1 centesimo sbagliata il cui valore arriva fino a 2500 euro

News Donna

© 2020 Newsdonna

Sitemap

  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • Diete
  • Privacy Policy

Seguici SU

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Salute
  • curiosità
  • benessere
  • animali
  • Diete
  • cucina
  • Storie

© 2020 Newsdonna